XL
LG
MD
SM
XS
Spedizione gratuita per ordini superiori a 30 €
SCONTI FINO AL 40%! Approfittane ora!
Cerca
0

Nessun prodotto nel carrello.

Home / Opere per prezzo / Da 1.000 a 3.000 € / Dante che osserva la montagna del Purgatorio
Vedi dettagli

2.500,00

1 disponibili

Condividi su:

Dante che osserva la montagna del Purgatorio

Artista dal gesto deciso e dalla tecnica unica, Silvia Canton ha scelto la pasta di ferro, il rame e l’acido (uniti all’olio) per dare forma all’emozione di Dante davanti al regno dell’espiazione. Cantica complessa, il Purgatorio è qui raccontato dall’artista come la terra di mezzo dove la riflessione su di sé diventa improcrastinabile. Una meditazione incisa, qui, nel profilo severo dell’autore. Ma lo spettatore è attratto soprattutto dal monte ostico, impervio, apparentemente inviolabile. Lì, l’acido germina in colature che si fanno vegetazione impenetrabile e l’accesso pare impossibile, per poi rivelarsi in una spaccatura ruvida. Giocata su una gamma cromatica ridotta (i bruni ferrosi e l’azzurro) e tuttavia accesa come una sinfonia di ottoni, l’immagine porta in sé tutta la storia di un’artista che, partita da un figurativo declinato in dinamismi curvilinei, è approdata nel tempo a una gestualità quasi espressionista, fermandosi nel punto di equilibrio tra queste due forze apparentemente antitetiche.

 

Al momento l'opera non è disponibile per la spedizione. Resterà in esposizione fino al 16 gennaio 2022 presso il Museo Casa Gaia a...

Continua a leggereRiduci
Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Dante che osserva la montagna del Purgatorio”
Dettaglio
Dimensioni: 70x50 cm
Anno di realizzazione: 2020
Supporto: Tela di cotone
Finitura: Opera su telaio, senza cornice
Tecnica utilizzata: Ferro, rame acidati e olio
Stile: Altro
Codice prodotto: M-Q-2020-086