XL
LG
MD
SM
XS
Spedizione gratuita per ordini superiori a 30 €
SCONTI FINO AL 40%! Approfittane ora!
Cerca
0

Nessun prodotto nel carrello.

Home / Museum / Stile / Arte Informale / Identità italiana
Vedi dettagli

1.500,00

1 disponibili

Condividi su:

Identità italiana

L’immagine realizzata da Giuseppe Corradino unisce una macro-visione del Purgatorio con una micro-visione dell’episodio conclusivo del quinto canto, il colloquio con la misteriosa Pia de’ Tolomei. Le due campiture verticali in bianco e nero separate da una sottile linea rossa rappresentano cromaticamente il conflitto tra bene e male, condizione che caratterizza il Purgatorio dantesco; la linea rossa può anche riferirsi al cammino del Purgatorio, verso la morte che trasporta l’uomo da un mondo fisico ad un mondo metafisico, in cui l’identità rimane, ma il corpo, rappresentato dall’impronta, scompare. L’identità della Pia dantesca ha affascinato i pittori dell’Ottocento, che la ritrassero dolce e femminile; qui, invece, il suo viso è graffiato, così come l’impronta, solcata da tagli, a simboleggiare la sofferenza delle anime penitenti. Con speranza, però, guardando verso l’alto, Pia si rivolge a Dante con poche parole che racchiudono una preziosa richiesta: “Ricorditi di me”.

 

Al momento l'opera non è disponibile per la spedizione. Resterà in esposizione fino al 16 gennaio 2022 presso il Museo Casa Gaia a Portobuffolè (Treviso) per la mostra

Continua a leggereRiduci
Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Identità italiana”
Dettaglio
Dimensioni: 70x50 cm
Anno di realizzazione: 2020
Supporto: Tela di cotone
Finitura: Opera su telaio, senza cornice
Tecnica utilizzata: Acrilico
Stile: Arte Informale, Pittura Segnica
Codice prodotto: M-Q-2020-088